L’integrazione con Klarna rivoluziona i pagamenti pagoPA: si potranno dilazionare bollo, ticket e tasse scolastiche in pochi passaggi.
Aprire l’app IO, inquadrare un avviso pagoPA e scegliere di pagare in tre rate senza interessi o addirittura in dodici mesi: è questa la novità introdotta con l’ultimo aggiornamento della piattaforma digitale pubblica.
Da oggi, grazie all’integrazione con Klarna, milioni di utenti potranno rateizzare bollo auto, multe, ticket sanitari o tasse scolastiche direttamente dallo smartphone, senza passare da sportelli o intermediari. Una mossa che semplifica i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, e che amplia l’accessibilità ai pagamenti digitali, rendendoli più flessibili e compatibili con le esigenze economiche del momento.
Klarna arriva ufficialmente su IO: cosa cambia per gli utenti italiani
L’opzione era già presente da qualche settimana sul portale ufficiale dell’app, ma ora è diventata attiva per tutti. L’aggiornamento che ha reso operativa la funzione è la versione 3.18.0.3 per Android e 3.18.0 per iOS, e introduce la possibilità di selezionare Klarna come metodo di pagamento in fase di versamento di un avviso pagoPA. Una volta selezionata l’opzione, l’utente viene reindirizzato al sito di Klarna, dove può accedere o creare un account, scegliere se pagare subito o in più soluzioni, e confermare la transazione.
L’inserimento della fintech svedese nel circuito pagoPA è frutto di un accordo tra Klarna e la società pubblica italiana PagoPA, con il supporto tecnologico di Worldpay. Un’intesa che porta per la prima volta in Italia la formula Buy Now Pay Later (BNPL) anche all’interno dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, estendendola oltre l’e-commerce privato.

Dal punto di vista operativo, dopo la conferma del pagamento su Klarna, l’esito viene notificato all’interno dell’app IO e archiviato nella sezione Pagamenti, con relativa ricevuta digitale. In caso di errore o mancata conferma, è sempre possibile consultare lo stato della transazione e accedere ai documenti utili attraverso la sezione Messaggi o l’area di supporto.
Il sistema prevede tre rate a interessi zero per la maggior parte degli importi, ma anche piani personalizzati fino a dodici mesi in base al valore del pagamento. Un’opzione utile soprattutto per le famiglie che devono gestire più scadenze contemporaneamente, o per chi preferisce suddividere le spese obbligatorie in modo più sostenibile.
Una svolta nei pagamenti pubblici digitali grazie all’accordo con Klarna
La possibilità di pagare multe o tasse scolastiche in più soluzioni rappresenta un cambio di passo significativo nel modo in cui gli italiani interagiscono con la Pubblica Amministrazione. Klarna non è solo un metodo alternativo, ma un strumento che introduce una logica più consumer-friendly nel pagamento di obblighi pubblici. Non a caso, il responsabile per il Sud Europa dell’azienda, Luigi Traldi, ha parlato di un passo “naturale”, spiegando che laddove c’è un’esperienza da semplificare, Klarna intende esserci.
Questa novità riflette anche un cambiamento più ampio: l’obiettivo di rendere le piattaforme digitali pubbliche più vicine alle abitudini degli utenti, più immediate e più simili ai servizi digitali privati con cui le persone hanno già confidenza. L’integrazione di Klarna, già attiva in numerosi e-commerce, nel sistema pagoPA apre la strada a nuove collaborazioni internazionali e a una maggiore diffusione delle soluzioni rateali nei contesti istituzionali.
Con questo aggiornamento, l’app IO si arricchisce di un servizio che può incidere realmente sulla vita quotidiana di milioni di persone. La possibilità di dilazionare il pagamento del bollo auto, di una multa salata o di ticket sanitari improvvisi senza costi aggiuntivi, rappresenta un beneficio tangibile in un contesto economico in cui ogni flessibilità è benvenuta. E proprio perché l’utente non deve installare nulla o configurare procedure complesse, la transizione risulta semplice e alla portata anche dei meno esperti.
Dal lato dell’infrastruttura, il sistema resta sicuro, tracciabile e integrato. La collaborazione tra Worldpay e Klarnaconsente a PagoPA di mantenere alti standard di affidabilità, aprendo nel contempo a nuovi scenari di digitalizzazione dei servizi pubblici. È probabile che nei prossimi mesi questa funzione venga estesa ad altri ambiti e magari ad altri fornitori, creando un ecosistema di pagamento più ampio e variegato, capace di rispondere meglio alle esigenze degli utenti.